• Assistenza remota
  • Area riservata
  • Italiano English Francese Español
  • Franchi & Kim Website
    • Tintometria
      • Software Tintometrico
          La storia dei nostri software Databook Personalizzazioni Assistenza Tecnica Aggiornamento
      • Sistemi Tintometrici
          ColoradoMix AquaMix AerosolMix
    • Formazione
      • Pittore Edile
          La certificazione
    • Azienda
      • La storia
          Time Line I Marchi I nostri Numeri Nella Terra del Metallo
      • Color Values
          Color Way to Performance Passione per il Colore Il tuo Vestito Migliore Customer Experience Supply Chain Collaboration
      • Corporate
          ASA ACE Tintometria Industria Primo Impianto Global Presence Vision e Mission
      • Business unit
          Industria Edilizia Carrozzeria Aerosol Cartelle Colore Fibrocemento
      • Innovazione
          Addicted to Excellence Ricerca e Sviluppo Ispettori Certificati Nace e Frosio Lean Production TDC - Tinting Development Center
      • Sostenibilità
          Ambiente - ISO 14001 Environmental Policy Slow Color Franchi&Green Sicurezza Qualità - ISO 9001
      • Certificazioni e Regolamenti
          Regolamento Reach e Documenti Tecnici Il regolamento CLP
      • Etica e Careers
          Franchi&Kim Cares Risorse Umane Formazione Laboratorio idee KAIZEN Lavora con noi
    • Schede Tecniche
      • Industria a solvente
          Primer, antiruggine e zincanti Smalti a rapida essiccazione Smalti a pennello Smalti ferromicaceo per uso industriale Smalti nitro industriali Smalti a forno Smalti epossidici Smalti acrilici e poliuretanici DTM - Direct to Metal Prodotti speciali
      • Industria all'acqua
          Primer monocomponente Smalti monocomponente Primer bicomponente Smalti bicomponente DTM - Direct to Metal
      • Edilizia
          Per interno Per esterno Per ferro Per legno Prodotti speciali
      • Carrozzeria
          Primer Base coat Smalti di finitura Trasparenti
      • Aerosol
          Primer e zincanti Smalti nitrosintetici Smalti acrilici Smalti a rapida essiccazione Smalti all'acqua Prodotti speciali
      • Per cartelle colore
          Vernici a solvente per cartelle colore Vernici ad acqua per cartelle colore
      • Fibrocemento
          Paste coloranti per la fase produttiva Vernici per lastre ondulate Vernici per lastre piane
    • Assovernici
    • Contatti
      • Assistenza remota
      • Area riservata
    • lingua
      Italiano English Francese Español

    Dal Gestione formule al Databook

    1. Home
    2. Databook
    3. La storia dei nostri software

    Franchi&Kim esprime tutto il proprio potenziale nel particolare settore tintometrico. A partire da fine anni ’80 sorge l’esigenza di digitalizzare il comparto della formulazione tintometrica e delle attività accessorie collegate: quali l’etichettatura e le schede tecniche e di sicurezza. Da leader di questa nicchia di mercato, l’azienda fin dagli albori del processo digitale tintometrico propone sul mercato il software GST-FORM. Il software nel tempo è stato implementato in più step, fino ad arrivare ai giorni nostri con il DATABOOK 9. 

    La storia del colore

    1

    1995 - GST-FORM

    Fino a fine anni '80 la tintometria era riassumibile in un faldone contenente le formule delle sole tinte RAL. Nel 1987 venne attivato il progetto di informatizzazione delle formule. Dopo alcuni software test utilizzati internamente per la colorazione delle basi, nel 1995 venne sviluppato un software di nostra proprietà, compatibile con Windows 95 e Windows 3.1, sistemi operativi utilizzati in quel periodo dai personal computer.

    2

    1997 - GST-FORM PLUS

    Le formulazioni inserite passarono da alcune migliaia inizialmente alle oltre 100.000, con continui inserimenti di prodotti e cartelle Franchi&Kim e quelle divenute standard sul mercato. Il software poteva interfacciarsi con le bilance elettroniche per riproporzionare gli errori di pesata e con i tintometri elettronici per effettuare il passaggio automatico della formula da erogare. L’installazione e l’aggiornamento venivano effettuati tramite floppy disk, poi nel tempo su CD ed infine su chiavetta USB.


    3

    2003 - DATABOOK

    Con l’evoluzione dei sistemi operativi dei personal computer sorse l’esigenza di un nuovo software e nel 2003 venne sviluppato il software rappresentativo dell'azienda: Databook. Inizialmente servì a visualizzare le formule e stampare le etichette di legge e le schede di sicurezza e tecniche. Il software era compatibile con tutti i sistemi operativi di quel periodo. Il vero plus fu rappresentato dalle maschere di visualizzazione del percorso di selezione della formula: ossia di un aspetto grafico gradevole con l'obiettivo di facilitare l'utente rivenditore e tintometrista.

    4

    2006 - DATABOOK 2 e 3

    Databook fu sviluppato ulteriormente con la versione 2 e 3 che ripropose i collegamenti con diverse periferiche di erogazione e formulazione, sostituendo definitivamente il vecchio software Gst-Form. Le due versioni uscirono a distanza di pochi anni e si focalizzarono sulle seguenti novità: adeguamento del software a tutti i sistemi operativi di ultima generazione, implementazione di basi tintometriche per più settori, inserimento di cartelle industriali e da carrozzeria, ricerca tinta da carrozzeria per codice e nome, interfaccia grafica rinnovata, adattamento del master etichetta alle nuove disposizioni legislative, installazione semplificata.

    5

    2008 - IN SHOP FACTORY

    Nel 2008 venne presentato un nuovo e rivoluzionario sistema da edilizia “In Shop Factory” che poteva produrre prodotti murali partendo da latta vuota e non più da basi bianche o trasparenti. Il nuovo sistema fu supportato da un potente ed innovativo software gestionale, studiato per una rete locale, che facilitava tutte le operazioni riguardanti la preparazione dei prodotti colorati, iniziando dall’inserimento dell’ordine ed arrivando a stampare la bolla di consegna, con la possibilità di analizzare i dati delle vendite e dei ricavi, per prodotto o per cliente. Un vero e proprio gestionale del colore.

    6

    2014 - ICS MASTER

    L’evoluzione del software comportò ulteriori migliorie. Dal 2014 è operativo in azienda, presso depositi e filiali e clienti premium “ ICS MASTER”, un software ancora più evoluto e collegato ai server aziendali ed a Internet. Tale software gestisce tutta la parte di tintometria interna e decentrata presso le filiali e depositi.

    Il software si interfaccia con il gestionale principale inserendo gli ordini e li invia alle unità tintometriche adibite all’erogazione, anche dislocate in diverse aree geografiche,  controllando l’avanzamento ed il rientro in magazzino del prodotto colorato.


    7

    2015 - DATABOOK 5

    Venne integrato sempre di più il Databook con la possibilità di lavorare stand-alone o essere nel dominio di rete e aggiornarsi in automatico. La versione 5 gestiva gli ordini, i clienti e le statistiche di vendita. Inoltre, mantenne le peculiarità di creazione delle etichette di legge e delle schede di sicurezza e tecniche, con la nuova possibilità, tramite mail di tenere traccia dell’avvenuto invio. Databook 5 gestiva ordini e riordini legati ad un cliente specifico, teneva traccia delle formule personali inserite e le abbinava al cliente per una facile ricerca o statistica.


    8

    2016 - DATABOOK P&C

    Nel 2016 è nacque la versione DataBook dedicata al dispositivo di rilevazione del colore Play&Color. 

    Fu creato un campo in cui fosse possibile inserire il codice colore rilevato dal colorimetro con istantanea estrapolazione e compilazione della formula colore. 

    Tutta questa esperienza nei software tintometrici condusse l'azienda a creare il nuovo Databook Play&Color, un software con tutta la tecnologia di cui dispone Franchi&Kim, ma semplificato per il punto vendita. Il Databook P&C può essere utilizzato come visualizzatore di formule per un piccolo punto vendita o diventare un gestionale completo per la tintometria per grossi distributori o fabbriche. In sostanza le funzioni integrate della versione ICS sono state trasferite nel software tintometrico per la rivendita.


    9

    2019 - DATABOOK 9

    Nella versione DataBook 9 del 2019 è stata inserita la funzione CAR-TRUCK-ACE. 

    Con il nuovo aggiornamento è possibile realizzare tutte le tinte pastello societarie del comparto variegato e immenso della carrozzeria industriale e del settore Ace (agriculture, construction and earthmoving machine). Le tinte sono realizzabili tramite cicli a lucido diretto con acrilici e poliacrilici o a doppio strato con la possibilità di colorare la base opaca bianca Acrimatt Serie 3000. I riferimenti tinta sono univoci ispirati alle più grandi case produttive e agli ultimi aggiornamenti che garantiscono fedeltà all’originale.

    GST-FORM

    1995

    GST-FORM

    DATABOOK

    2003

    DATABOOK

    DATABOOK 2

    2006

    DATABOOK 2

    DATABOOK 3

    2007

    DATABOOK 3

    ISF - IN SHOP FACTORY

    2008

    ISF - IN SHOP FACTORY

    ICS MASTER

    2014

    ICS MASTER

    DATABOOK P&C

    2016

    DATABOOK P&C

    DATABOOK 9

    2019

    DATABOOK 9

    Color Way to Performance

    Business Unit
    • Industria
    • Edilizia
    • Carrozzeria
    • Aerosol
    • Cartelle colore
    • Fibrocemento
    Sistemi tintometrici
    • ColoradoMix - A solvente
    • AquaMix - Ad acqua
    • AerosolMix - A solvente
    • Il Databook
    • Personalizzazioni
    • Assistenza tecnica
    Corporate
    • ASA
    • ACE
    • Tintometria
    • Industria primo impianto
    • Ambiente - ISO 14001
    • Qualità - ISO 9001
    Contatti 

    ESTALIA Performance Coatings

    Via G. Matteotti 160 Castenedolo (BS) 25014

    Tel. +39 030 213555

    Fax. +39 030 2731664

    Mail info@estalia.it

    Franchi & Kim Website

    Privacy policy | web WAD Agency

    Iscriviti alla nostra newsletter