• Assistenza remota
  • Area riservata
  • Italiano English Francese Español
  • Franchi & Kim Website
    • Tintometria
      • Software Tintometrico
          La storia dei nostri software Databook Personalizzazioni Assistenza Tecnica Aggiornamento
      • Sistemi Tintometrici
          ColoradoMix AquaMix AerosolMix
    • Formazione
      • Pittore Edile
          La certificazione
    • Azienda
      • La storia
          Time Line I Marchi I nostri Numeri Nella Terra del Metallo
      • Color Values
          Color Way to Performance Passione per il Colore Il tuo Vestito Migliore Customer Experience Supply Chain Collaboration
      • Corporate
          ASA ACE Tintometria Industria Primo Impianto Global Presence Vision e Mission
      • Business unit
          Industria Edilizia Carrozzeria Aerosol Cartelle Colore Fibrocemento
      • Innovazione
          Addicted to Excellence Ricerca e Sviluppo Ispettori Certificati Nace e Frosio Lean Production TDC - Tinting Development Center
      • Sostenibilità
          Ambiente - ISO 14001 Environmental Policy Slow Color Franchi&Green Sicurezza Qualità - ISO 9001
      • Certificazioni e Regolamenti
          Regolamento Reach e Documenti Tecnici Il regolamento CLP
      • Etica e Careers
          Franchi&Kim Cares Risorse Umane Formazione Laboratorio idee KAIZEN Lavora con noi
    • Schede Tecniche
      • Industria a solvente
          Primer, antiruggine e zincanti Smalti a rapida essiccazione Smalti a pennello Smalti ferromicaceo per uso industriale Smalti nitro industriali Smalti a forno Smalti epossidici Smalti acrilici e poliuretanici DTM - Direct to Metal Prodotti speciali
      • Industria all'acqua
          Primer monocomponente Smalti monocomponente Primer bicomponente Smalti bicomponente DTM - Direct to Metal
      • Edilizia
          Per interno Per esterno Per ferro Per legno Prodotti speciali
      • Carrozzeria
          Primer Base coat Smalti di finitura Trasparenti
      • Aerosol
          Primer e zincanti Smalti nitrosintetici Smalti acrilici Smalti a rapida essiccazione Smalti all'acqua Prodotti speciali
      • Per cartelle colore
          Vernici a solvente per cartelle colore Vernici ad acqua per cartelle colore
      • Fibrocemento
          Paste coloranti per la fase produttiva Vernici per lastre ondulate Vernici per lastre piane
    • Assovernici
    • Contatti
      • Assistenza remota
      • Area riservata
    • lingua
      Italiano English Francese Español

    IL SETTORE ACE

    1. Home
    2. ACE

    La verniciatura delle macchine agricole e movimento terra 

    Franchi&Kim si pone come leader nella produzione di prodotti vernicianti liquidi per il settore ACE (dall’inglese Agricultural, Construction & Earth Moving Equipment) ossia il mondo delle macchine agricole, delle macchine movimento terra e della movimentazione con riferimento a tutti quei manufatti tipici di questi 3 aree: trattori, macchine da raccolta, macchine da lavorazione del terreno, macchine forestali, escavatori, pale, dumper, dozer, scraper, piattaforme aeree, reach stakers, sollevatori e gru.

    Ace come Asso. E il nostro asso nella manica in questo ambito viene sicuramente rappresentato dal ciclo di verniciatura all'acqua più "referenziato": ossia il ciclo con primer idrosolubile epossidico ai fosfati di zinco Serie 1056 e finitura idrosolubile poliacrilica lucida Serie 1399 che riduce al minimo i problemi di VOC e impatto ambientale e garantisce resistenze alla corrosione e alle intemperie sui livelli dei migliori sistemi a solvente.

    IL TUO PARTNER STRATEGICO

    TAILOR MADE

    Personalizzazione del colore, del prodotto e del ciclo di verniciatura in virtù del supporto, delle condizioni tecniche, degli impianti automatici e non di applicazione e delle performance richieste

    COLORIMETRIA

    Un approccio colorimetrico atto a riprodurre il colore delle più grandi aziende produttrici di macchinari con riferimento agli OEM originali

    IDENTITÀ

    Qualità dei prodotti volti a far coincidere l’aspetto estetico con quello prestazionale e con l'obiettivo di fornire identità al manufatto, unica sul mercato e diversa dalla concorrenza

    TINTOMETRIA

    Servizio tintometrico in azienda o presso i rivenditori di zona al fine di fornire in maniera celere il reparto di verniciatura

    MANY SURFACES, YOUR GOODS

    OUR COLORS

    MANY SURFACES, YOUR GOODS

    OUR COLORS

    • AGRICULTURAL
    • CONSTRUCTION
    • EARTHMOVING EQUIPMENT

    A Come Agricultural

    A Come Agricultural

    IL SETTORE

    Il settore delle macchine agricole ha sempre rappresentato un mercato importante, per la qualità e l'innovazione nelle vernici. L’attività svolta dai macchinari e la continua esposizione al sole e alle intemperie sottopongono i manufatti e forti sollecitazioni. Molto spesso gli attrezzi sono sottoposti a forti abrasioni, urti o peggio ancora agenti chimici contenuti nei fertilizzanti o insetticidi. Non per ultimo negli ultimi anni il settore richiede finiture di elevato pregio estetico con cicli anche in doppio strato tipo carrozzeria auto. Questo mix di necessità porta all’utilizzo delle vernici di miglior pregio come resistenze anticorrosive, meccaniche, chimiche e estetiche.

    Normalmente i cicli prevedono 3 strati, con la prima mano votata principalmente a creare adesione e resistenze anticorrosive, l’intermedio a fare da barriera e da livellante (di solito si carteggia leggermente) e la finitura elastica e resistente alle intemperie e anche agli agenti chimici.

    Negli anni si è passati dai comuni cicli monocomponenti con primer alchidici e finiture a rapida essicazione o nitro, aggiungendo magari il 10% di catalizzatore poliuretanico per fornire rapidità e durezza superficiale, agli attuali zincanti epossidici o inorganici o addirittura cataforesi, con intermedi ad alto spessore e finiture acriliche bicomponenti di alto pregio e brillantezza. 

    CAMPI DI APPLICAZIONE

    • Trattori
    • Macchine da raccolta
    • Macchine per fienagione
    • Macchine per diserbo e fertilizzazione
    • Macchine per lavorazione del terreno
    • Seminatrici e trapiantatrici
    • Macchine per l'allevamento
    • Macchine forestali
    • Macchine per vigneti
    • Manutenzione del verde e giardinaggio
    • Trasporto e movimentazione
    • Stoccaggio
    • Attrezzatura e componentistica

    RESISTENZA AGLI URTI

    RESISTENZA AGLI URTI

    FINITURE DI PREGIO

    FINITURE DI PREGIO

    CICLI DOPPIO STRATO

    CICLI DOPPIO STRATO

    C Come Construction

    C Come Construction

    IL SETTORE

    Il settore Construction comprende le macchine di sollevamento e le gru necessarie per il settore costruttivo ed edile in generale, dove le necessità primarie sono la resistenza alle intemperie e ai raggi UV solari. Siamo in presenza di strutture di grandi dimensioni che necessitano di cicli con lunghissima aspettativa di vita e intervalli di manutenzioni molto allungati stanti le difficoltà logistiche. 

    In questo mercato le doti anticorrosive sono il primo punto nella scelta della vernice; deve garantire resistenza alla ruggine e barriera agli agenti atmosferici. La distensione della vernice e la ritenzione della brillantezza sono meno importanti che in altri settori, mentre la verticalità e l’alto spessore garantiscono minori tempi di verniciatura e ottime durate.

    Per anni il settore è stato dominato dalle finiture monocomponenti, soprattutto a immersione; sistemi pratici e rapidi, ma scarsamente performanti. Attualmente i cicli più utilizzati prevedono zincanti, intermedi epossidici e finiture acril-poliuretaniche bicomponenti, ma sono ottime soluzioni anche i cicli con surface tolerant e finiture acriliche. I sistemi richiesti normalmente prevedono classificazioni anticorrosive di livello C4 o C5M e I.

    CAMPI DI APPLICAZIONE

    • Piattaforme aeree
    • Piattaforme autocarrate
    • Sollevatori telescopici
    • Straddle carrier -gru a cavaliere
    • Shuttle carrier
    • Gru a torre
    • Autogru

    PER AMPIE SUPERFICI

    PER AMPIE SUPERFICI

    POTERE ANTICORROSIVO

    POTERE ANTICORROSIVO

    RESISTENZA AI RAGGI UV

    RESISTENZA AI RAGGI UV

    E Come Earthmoving Equipment

    E Come Earthmoving Equipment

    IL SETTORE

    Le macchine movimento terra rappresentano un settore molto vasto di tipologie diverse dagli scavatori, ai camion di movimentazione, alle macchine spacca pietra ai nastri trasportatori. Il comune denominatore è la necessità di resistere alle intemperie, ai raggi UV solari e agli urti e forti abrasioni tipiche del contatto con terra e rocce. 

    Il settore richiede elevate resistenze anticorrosive e meccaniche, ma anche elevata elasticità dovuta ai frequenti urti coi materiali lapidei. 

    Le macchine movimento terra nascono con cicli monocomponenti alchidici o nitro, per poi passare rapidamente ai primer epossidici e finiture poliuretaniche. In questo campo normalmente si applica una prima mano di zincante, con un intermedio epossidici e la finitura acrilica bicomponente, oppure sulle parti più esposte i cicli sono tutti a base di resine epossidiche per aumentare al massimo le resistenze meccaniche.

    CAMPI DI APPLICAZIONE

    • Escavatori
    • Pale
    • Dumper
    • Dozer
    • Livellatrici-Grader
    • Ruspe-Scarper
    • Benne, polipi e Magneti

    RESISTENZA MECCANICA

    RESISTENZA MECCANICA

    DURABILITÀ

    DURABILITÀ

    GAMMA SPECIFICA

    GAMMA SPECIFICA

    COLOR WAY TO PERFORMANCE

    COLOR WAY TO PERFORMANCE

    Business Unit
    • Industria
    • Edilizia
    • Carrozzeria
    • Aerosol
    • Cartelle colore
    • Fibrocemento
    Sistemi tintometrici
    • ColoradoMix - A solvente
    • AquaMix - Ad acqua
    • AerosolMix - A solvente
    • Il Databook
    • Personalizzazioni
    • Assistenza tecnica
    Corporate
    • ASA
    • ACE
    • Tintometria
    • Industria primo impianto
    • Ambiente - ISO 14001
    • Qualità - ISO 9001
    Contatti 

    ESTALIA Performance Coatings

    Via G. Matteotti 160 Castenedolo (BS) 25014

    Tel. +39 030 213555

    Fax. +39 030 2731664

    Mail info@estalia.it

    Franchi & Kim Website

    Privacy policy | web WAD Agency

    Iscriviti alla nostra newsletter